Sustainactivity e il logo: l’inizio, l’identità e la direzione

Il nome che dà vita al progetto, il logo che lo rappresenta. 

Uno spazio di approfondimento e promozione delle azioni sostenibili, un riferimento professionale per la realizzazione di progetti di sostenibilitàattività di comunicazione. 

È così che nasce Sustainactivity, dall’esigenza di raccontare la sostenibilità in modo diretto e di affrontarla in modo concreto.

Focus tematici, ricerche, case study e riflessioni a tema CSR. Questi i primi contenuti presenti nel blog.

“Spazio alle azioni di sostenibilità, all’impegno e al supporto per realizzarle”. Il mio invito ad attivare progetti di CSR e a valutare i servizi di consulenza in ambito sostenibilità e comunicazione consultabili nella sezione Vincenzo Baccari del sito. 

L’obiettivo di Sustainactivity è stimolare interesse nei confronti della sostenibilità e spingere all’azione. Per approfondire il progetto leggi qui.

L’identità è racchiusa nel logo, il nome dice già molto: l’unione di ‘sustain’ e ‘activity’, in poche parole non c’è sostenibilità senza azione. Non a caso la lettera che caratterizza il logo è la “A”, prima lettera dell’alfabeto, quella che detta l’inizio, l’avvio, l’agire. 

Una “A” racchiusa in un riquadro e ribaltata a mo’ di freccia, a indicare la strada, un percorso in avanti. Un percorso umile e lungo che inizia dalla conoscenza e continua con l’azione. Il payoff  “go into CSR actions” è un vero invito ad addentrarsi e ad approfondire la sostenibilità.

Solidità e senso di direzione sono gli elementi caratterizzanti il logo realizzato per il progetto.

Un progetto che vuole contribuire a divulgare contenuti sulla sostenibilità, offrire punti di vista e stimolare riflessioni. Ma soprattutto azioni, promuovendo la costruzione di percorsi di CSR e proponendo supporto professionale

La direzione del percorso è tracciata, non resta che darne inizio.